Hai mai fatto un Ecocolordoppler?
MOC
L’esame principale per la prevenzione e la diagnosi dell’osteoporosi
La MOC, o mineralometria ossea computerizzata, è una moderna tecnica diagnostica, che misura la densità minerale delle ossa e fornisce quindi informazioni sul proprio rischio di frattura. Grazie a questo esame l’endocrinologo può diagnosticare l’osteoporosi e verificarne nel tempo l’evoluzione. La MOC può essere richiesta anche in caso di sospetta rarefazione ossea, per neoplasie o artrosi degenerativa, calcificazioni anomale, fratture ossee di soggetti anziani e per lo studio di accentuate scoliosi o deviazioni della colonna vertebrale.
La tecnica di riferimento nel centro San Carlo Diagnostic CDDT è la Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi x (DEXA): considerata ad oggi la più precisa delle tecniche non invasive, prevede un tempo di esposizione alle radiazioni ridotto e una maggiore accuratezza delle immagini.
Informazioni utili
L’esame non richiede alcuna preparazione particolare, se non togliere tutti gli oggetti metallici a contatto con il corpo (gioielli, accessori, piercing ecc) ed eventuali protesi dentarie mobili.
Ha una durata di circa 20-30 minuti, non invasivo, sicuro e indolore.
Espone i pazienti a un bassissimo assorbimento di radiazioni, se necessario può essere ripetuto anche a breve distanza di tempo.
Controindicato in gravidanza e nei soggetti con protesi metallica nelle sedi oggetto d’indagine.
PRENOTA UNA VISITA PRIVATAMENTE
