Osteoporosi: sintomi e diagnosi

L’osteoporosi è una malattia dello scheletro che rende le ossa più fragili e maggiormente esposte al rischio di fratture. Consiste nella diminuzione della sostanza fondamentale dell’osso e del contenuto minerale di calcio.

Ne soffrono circa 5 milioni di italiani. Soprattutto gli anziani, perché l’invecchiamento comporta di per sé un una riduzione fisiologica della densità ossea; e le donne in menopausa, a causa degli squilibri ormonali che rendono le ossa più fragili e soggette a fratture (dopo i 70 anni è responsabile di frattura in una donna su due).

Il rischio di sviluppare la malattia è influenzato da diversi fattori: predisposizione genetica, alimentazione scorretta (povera di calcio, o troppo ricca di sodio o proteine), sedentarietà (scarsa attività fisica ed esercizio), carenza di vitamina D, basso peso corporeo, eccesso di fumo, alcool, caffeina, disturbi ormonali e malattie croniche, uso di farmaci (per esempio, assunzione prolungata di cortisonici, diuretici e di alcuni medicinali antiepilettici).

Come si manifesta?

É una malattia silente, difficile da riconoscere. Il più delle volte, infatti, non provoca nessun sintomo se non quando ha raggiunto uno stadio abbastanza avanzato da determinare la sua complicanza più comune: una frattura spontanea o a seguito di una caduta o di un banale gesto quotidiano. Le zone più colpite sono le vertebre, il femore, polso o altre ossa del corpo. La frattura del femore, la più importante conseguenza dell’osteoporosi, può avere negli anziani conseguenze anche gravi, quali disabilità permanenti, morbilità e mortalità.

Come riconoscerla?

L’esame più importante per fare una diagnosi di osteoporosi è la Moc (Mineralometria ossea computerizzata), una tecnica radiografica non invasiva, che consente di misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. L’esame è indolore, non è invasivo e dura solo pochi minuti.

Il metodo impiegato nel centro San Carlo Diagnostic CDDT è la Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi x (DEXA): considerata ad oggi la più precisa delle tecniche non invasive, prevede un tempo di esposizione alle radiazioni ridotto e una maggiore accuratezza delle immagini.

Articoli e novità

Scopri le nostre ultime news